Agua Center
San Felice SP
Corsi
L’impianto di San Felice sul Panaro è il punto di incontro e aggregazione per chi ama lo sport e ne condivide i valori. Vi aspettiamo per vivere insieme la passione per il nuoto e tutte le attività in acqua. Scopri tutto ciò che puoi fare indoor e outdoor in compagnia del nostro staff: dal nuoto libero ai corsi di fitness e recupero motorio.
Corsi di Nuoto
Lo sport più completo è il nuoto. Prezioso per i bambini, rafforza la muscolatura, irrobustisce le ossa, previene la scoliosi. Il nuoto è uno sport ricco di benefici: da sempre definito come “lo sport più completo”, ha effetti straordinari sul fisico, sia da un punto di vista estetico che salutistico, rafforzando la muscolatura e non solo. I benefici del nuoto sono anche di tipo psicologico.
Nella nostra struttura puoi nuotare nella piscina al coperto da 25x10m a 5 corsie con profondità 120-170cm, oppure d’estate nella nostra piscina all’esterno da 25×12,5m con profondità 120-130cm. Scopri qui tutti i corsi attivi nella nostra struttura e scegli quello più adatto al tuo livello.
Agonismo

Nuoto
Fondato nel 2013, il nuoto agonistico è la continuazione della scuola nuoto che prevede un allenamento più rigido, un impegno costante e duraturo. Diversamente dalla scuola nuoto, i cui allenamenti sono volti soprattutto ad imparare i vari stili, l’agonismo prende in considerazione la velocità, la resistenza e il rispetto delle regole comportamentali.

Nuoto Sincronizzato
Fondato nel 2006 con 7 piccole atlete, oggi vanta 45 atlete, che noi chiamiamo affettuosamente Sincronettes. Il nuoto sincronizzato è uno sport acquatico, inquadrato come disciplina tecnico-combinatoria, che unisce nuoto, elementi ginnici e danza, in cui gli atleti eseguono esercizi coreografici in acqua in sincronia con la musica e tra tutti i componenti l’esercizio.

Nuoto Master
Fondato nel 2010, iniziando con 6 atleti siamo arrivati a 25 atleti. Molti di loro, nel corso degli anni hanno lasciato il club nuoto per entrare nel club master. Cambiando impostazione degli allenamenti, abbiamo incentivato la partecipazione dei giovani atleti, coinvolgendoli maggiormente alla focalizzazione della centralità della disciplina come crescita personale anziché sul mero risultato cronometrico.
Acquaticità
L’acquaticità neonatale – o baby nuoto – è un’attività molto richiesta e apprezzata dalle mamme e dai papà.
I bebè possono iniziare un corso a partire dai 3 mesi di vita. Grazie alla presenza di un istruttore e un genitore, svilupperanno la capacità di stare a galla o recuperare oggetti tramite brevi apnee.
Saranno utilizzati anche la musica e altri supporti per fare del baby nuoto una attività divertente ed utile per bambini e genitori.
Intraprendere questa attività aiuta la salute fisica e mentale, rafforza il legame genitore-figlio, aumenta fiducia e coordinamento motorio, sviluppa capacità di apprendimento.
Spazio Mamy
Svolgere ginnastica in piscina durante i nove mesi dell’attesa aiuta a percepire una straordinaria sensazione di leggerezza: il peso del pancione – anche quando diventa voluminoso – viene azzerato in acqua, dando sollievo a gambe e schiena. E’ possibile ridurre così l’iperlordosi che tende ad accentuarsi con la gravidanza.
Un altro vantaggio è dato dal massaggio esercitato dall’acqua, che migliora la circolazione superficiale degli arti inferiori, il tono muscolare e la resistenza allo sforzo.
Le attività sono molto rilassanti, la temperatura dell’acqua nelle vasche per le gestanti è intorno ai 30°C per facilitare il relax!
Corsi di Fitness
Il fitness in acqua tonifica, rassoda, aumenta la resistenza e la termoregolazione. Tutto questo senza caricare le articolazioni. Gli effetti benefici dell’elemento “acqua” sono impareggiabili, soprattutto se le attività sono svolte in un ambiente dinamico e confortevole con istruttore esperti, attenti e pronti a indicarti quale delle nostre proposte è più adatta alle tue esigenze. Si possono ottenere risultati ottimali e benefici psicofisici fondamentali: scegli qui il tuo corso preferito!

Bike
Pedalata in acqua a ritmo di musica

Gym
Tonificazione generale in acqua alta

Belt
Tonificazione generale in acqua bassa con cinture galleggianti

Gag
Ginnastica in acqua specifica per glutei, addominali e gambe

Circuito
Ginnastica in acqua a postazioni con attrezzi

AcquaStep
Tonificazione generale in acqua media con lo step

Comby Bike
Lezione fitness con 20 minuti di Bike e 20 minuti di Gym

Dolce
AcquaGym indicata per i non più giovani o sedentari a ritmo di musica

Acqua Soft
AcquaGym a basso impatto a ritmo di musica

Acqua Argento
Ginnastica tecnico-posturale a basso impatto con musica di sottofondo

Cross Fit
A ritmo della corsa, attività ad alto impatto in acqua alta e media

Acqua Fit
Lezione di fitness di 1 ora a scelta del gruppo
Turni corsi Nuoto & Fitness
Turno | Riconferme | Cambio Turno | Nuove Iscrizioni | Durata |
---|---|---|---|---|
1° Turno 07/09/2020 - 26/01/2020 | 9 Settimane | |||
2° Turno 09/11/2020 - 24/01/2021 | 26/10/2020 | 01/10/2020 | 02/10/2020 | 9 Settimane |
3° Turno 25/01/2021 - 28/03/2021 | 11/01/2021 | 17/01/2021 | 18/01/2021 | 9 Settimane |
4° Turno 29/03/2021 - 30/05/2021 | 15/03/2021 | 21/03/2021 | 22/03/2021 | 9 Settimane |

Recupero Motorio
Il recupero motorio in acqua consente di effettuare movimenti che a terra non sarebbero possibili e il corpo beneficia del massaggio rilassante e distensivo dell’acqua. Il recupero motorio in acqua mette il paziente nelle condizioni di percepire maggiormente la differenza tra l’arto sano e l’arto malato e di concentrarsi su quest’ultimo, evitando che quello sano subisca traumi nel tentativo di compensare la mancanza di funzionalità.
Il recupero motorio in acqua rappresenta la possibilità di fare attività motoria anche subito dopo un infortunio, favorendo il mantenimento della forma fisica ed evitando le conseguenze di un periodo prolungato di sedentarietà e inattività. La diminuzione della forza di gravità rende i movimenti più naturali e meno stressanti per le articolazioni consentendo l’esecuzione di movimenti impensabili a secco.
Il programma riabilitativo verrà impostato dopo un’attenta valutazione dei bisogni del paziente e degli obiettivi prefissati.
Diversamente Abili
Interessante possibilità di attività individuale o, quando possibile, in gruppo, mirata al benessere, alla socializzazione e all’apprendimento dell’autonomia in acqua di bambini, ragazzi e adulti con diverse abilità seguiti da personale specializzato.